Sure you know the movie “The mummy”, released on theatres ( and even if you don’t know it, who cares, here we talk about the game). The mummy promised an adventure similar to Tomb Raider, with riddles and puzzles to resolve, combats against mummies and the likes. The gamer plays as Rick O’Connell, the main character of the movie. However the DC version was never released while the PS1 and GBC ones did as planned. Rumors says that the DC version was cut in favor to the Mummy Returns for PS2 which was planned to be released at the same time of the movie’s DVD release.
[spoiler /Clicca qui per la versione in Italiano/ /Nascondi la versione in Italiano/]Di certo conoscete il film “la Mummia”, uscito nella sale cinematografiche (e anche se non lo conoscete, chi se ne frega, qui si parla del gioco). The Mummy prometteva un’avventura sulla falsariga di Tomb Raider, con enigmi e puzzle da risolvere, combattimenti contro mummie varie e affini. Il giocatore impersonava Rick O’Connell, il protagonista del film. Tuttavia la versione per DC non uscì mai, mentre quelle per PlayStation e Game Boy Color, uscirono regolarmente. Si dice che la versione per DC sia stata tagliata in favore del gioco The Mummy Returns per PS2, che doveva uscire in contemporanea con il DVD del film.[/spoiler]
[ENG]This entry in the archive does no have a description yet. If you want to add some info about the beta stuff that you can see in these images, just write a comment or send us an email! We’ll add your info in the page. Thanks a lot for your contribute! :)[ITA] Questa pagina dell’archivio non ha ancora una descrizione. Se conosci bene questo gioco e riconosci le differenze delle immagini beta rispetto alla versione finale, lasciaci un commento o mandaci una email! Inseriremo le tue informazioni nella pagina. Grazie per il tuo aiuto! :)
Arcatera: The Dark Brotherhood è un vecchio gioco di ruolo per pc, uscito nell’estate nel 2000 in Europa. La versione Dreamcast, presentata in queste pagine, è stata cancellata a pochi mesi dall’uscita. Doveva essere identica a quella per computer, permettendo al giocatore di affrontare l’avventura nei panni di un ladro, una monaca, un mago e un avventuriero.
Ogni classe possedeva naturalmente caratteristiche differenti, permettendo al giocatore di risolvere in diversi modi le varie situazioni del gioco, comunque non troppo distanti dai classici del genere. La caratteristica più interessante era sicuramente la struttura della città principale, dotata di un proprio orologio interno, che i suoi abitanti seguivano, feature al tempo utilizzata da pochi giochi per console (come Shen Mue e Majora’s Mask).
Il titolo Westka venne cancellato sia per la console sega, che in versione americana per personal computer, e accolto piuttosto freddamente dalla critica specializzata quando uscì nel nostro continente.
Galleon is a video game developed by Toby Gard and Confounding Factor. Famously announced in Edge magazine in 1997 for the original Playstation, as the original designer of Lara Croft, Toby Gard left Core design shortly after the first Tomb Raider game was released. Galleon was to be his first independent title following the original Tomb Raider. Unfortunately, Galleon was delayed and eventually ported from the original Sony Playstation to the Sega Dreamcast and later to GameCube, PS2 and XBOX. In the end only the XBOX version was released, while all the other versions were cancelled. While still innovative in both design and control, Galleon’s graphics appear fairly dated on the Xbox hardware. Toby has since returned to Eidos as a design consultant for the Tomb Raider franchise. [Info from Wikipedia]
Italian Description
La storia di Galleon è una delle più assurde nel mondo dei videogiochi, per il suo sviluppo, per il concept originario e per la storia del team di produzione. Nel 1996 la Core Design pubblicò il primo mitico Tomb Raider; il successo fu mondiale. Poco dopo l’ uscita del gioco, uno dei suoi originali designers, Toby Gard, decise di lasciare la compagnia e fondare insieme ad altri ex-membri della Core Design la Confounding Factor. Il loro primo gioco fu annunciato nel 1997, dalla famosa rivista britannica Edge, si trattava appunto di Galleon!
Il titolo prometteva davvero bene, un action-adventure 3d in cui il giocatore avrebbe dovuto prendere il controllo del capitano Rhama. Il gioco, stando a quanto affermato dagli sviluppatori, doveva essere davvero interessante; il giocatore avrebbe trovato di fronte uno scenario enorme, completamente esplorabile senza alcun impedimento. Il sistema di controllo, sarebbe stato funzionale ed interessante da usare. Oltre alle fasi di esplorazione, Galleon avrebbe offerto scontri contro nemici e boss vari, sezioni platform, puzzle, zone subacquee e villaggi da analizzare.
L’ambientazione, come intuibile dal titolo stesso, riguardava l’ universo dei pirati, quindi galeoni, mari, isole e tesori da scoprire. Galleon avrebbe seguito una trama molto complessa; diverse scene di intermezzo molto curate e recitare, senza però rallentare il ritmo del gioco. In poche parole, Galleon = Tomb Raider + pirati.
Fu annunciato originariamente per l’indimenticato Dreamcast, ma cancellato in seguito per lo scarso successo della console. Lo sviluppo passò così su PC (fu la Interplay ad assicurarsi i diritti sulla pubblicazione) e in seguito sulle console dell’allora nuova generazione, cioè PS2, Xbox e GameCube.
In particolare per questa ultima, si parlò di un’uscita al lancio stesso della macchina. Gli anni però passarono e del gioco nessuna traccia. Cos’ era successo a Galleon? Il team di produzione, Confounding Factor, incontrò diversi problemi con lo sviluppo. Il sistema di controllo fu cambiato più volte, la grafica venne aggiornata e migliorata in più riprese, senza però riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità della console.
Nel 2003, la Interplay cancellò Galleon a causa dei suoi problemi finanziari. Disperati, i ragazzi della Confounding Factor, riuscirono per loro fortuna a trovare un altro publisher in tempo, la SCi. Questa volle pubblicare soltanto la versione per console Microsoft, così Galleon divenne una esclusiva per Xbox.
Il gioco venne finalmente pubblicato a fine 2004, dimostrando che spesso, i lunghi tempi di sviluppo, non decretano il successo. Galleon si rivelò infatti un gioco d’azione privo di spina dorsale, senza un motivo per essere ricordato.
L’attesa e le premesse per un grande gioco, non furono assolutamente rispettate. La grafica, più volte aggiornata, si rivelò davvero datata, soprattutto su XBOX, la più potente console a 128-bit. A causa dello scarso successo, la Confounding Factor si sciolse e Galleon rimase l’unico loro gioco mai creato. Per quanto riguarda Toby Gard, è ritornato alla Core Design, per continuare a lavorare sulla serie Tomb Raider.
In 2005, Nintendo announced that Exile Interactive (World Series Baseball 2K2) were working on a new baseball game exclusively for the GameCube. After some months of development, the game was delayed and then it vanished without traces. It seems that this was originally conceived after 2K Sports received exclusive 3rd-party rights to release MLB games, which removed EA Sports’ MVP Baseball series (which released 2 of its 3 entries on the GameCube) from the market. Since a Nintendo-developed game would not apply to this deal, they started work on this. However, after 2K announced that MLB 2K6 would see a GameCube version, this was quietly cancelled.
This website uses cookies to improve your experience, by continuing to browse the site you are agreeing to the use of cookies. Find out more about cookies.Hide
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.